CREEX
di Gianmarco De Chiara
introduzione critica di Gerardo Pedicini
[Malefico Fumetti, 2010, 110 pp, A4, € 10]
Il volume raccoglie tutte le storie del goffo criceto napoletano. Studente universitario, innamorato della bella Gina, amore non corrisposto, sempre alla ricerca di se stesso. Vigliacco, inetto, non riuscirà mai a liberarsi del peso della città che lo sovrasta: tra feste, amicizie pericolose, incontri notturni e sogni che sembrano veri. Creex è la grande vittima del sistema che lo circonda, è il capro espiatorio di veleni, violenze e manipolazioni. Fa da sfondo una Napoli sputata violentemente su carta, drasticamente fuori da ogni clichet. Chi è Creex? (QUI)
Hai acquistato il volume, ma sei nel panico perché hai già finito di leggere tutte le storie di Creex e ne vorresti ancora? Niente paura: scarica gratuitamente il videogiUoco di Creex per rivivere le sue avventure.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=_87OAwKAMuU
Rassegna stampa
- Sussurri & grida n. 12, dicembre 2010, anno XVII
"Napoli nei fumetti di De Chiara" (p. 14) di Gerardo Pedicini
Dove trovi Creex
> MAIL [fumefactory@hotmail.it]
Fumé Factory, fondata alla fine del 2010 da Gianmarco De Chiara, è una vera e propria esperienza di laboratorio sulla nona arte, nonché luogo d'origine di Fumé, rivista cartacea di fumetti, musica, cultura, storie, arte e critica.
La Factory ha pubblicato, dal 2010 al 2017, otto volumi monografici, tra cui il romanzo a fumetti ORFEO-Stanotte dormo con gli occhiali (2012), il cui piccolo successo di pubblico ne ha favorito una ristampa in Edizione Critica alla fine del 2014 (anche questa ormai esaurita).
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com